Borgo S. Spirito, 3 - 00193 ROMA (clicca)

Tel.  06.68978137 - 06.68352266 

Fax. 06.6867828 - e-mail: lancisi@aruba.it

 

                                          

martedì 4 aprile 2023 - ore 17


 

          Premio Giovanni Maria Lancisi: Dott.ssa Flavia AIELLO
“Valutazione neurofisiologica della progressione della Malattia di Parkinson”

(Tesi di Laurea, Relatore Prof. A. Berardelli, Correlatore Dott. D. Belvisi)


      Conferenza: Prof. Francesco BELLI
La ricostruzione delle epidemie del passato mediante le più avanzate biotecnologie”


          Premio Giovanni Maria Lancisi: Dott.ssa Gaia ANZINI
La stimolazione vagale transcutanea (tVNS) come terapia adiuvante nella Malattia di Parkinson”
(Tesi di Laurea, Relatore Prof. V. Di Lazzaro, Correlatore Dott. M. Marano)


      Conferenza: Prof. Renato GIORDANO
La Nota di Dio: musicoterapia all’Ospedale Santo Spirito dal 1500 al 1700”


          Premio Giovanni Maria Lancisi: Dott.ssa Cecilia SILVESTRI
Inibitori delle CDK4/6 nel trattamento del carcinoma metastatico della mammella HR+/HER2-: l’impatto sul sistema immunitario del paziente

correla con la prognosi” (Tesi di Laurea, Relatore Prof.ssa A. Rughetti)


      Conferenza: Prof. Massimo PAPI
La storia affascinante della cura delle ferite attraverso le icone dell’arte”


          Premio Giovanni Maria Lancisi: Dott. Simone UNGARO
Relazione fra completezza di rivascolarizzazione miocardica e myocardial injury in pazienti trattati con angioplastica coronarica percutanea”

(Tesi di Laurea, Relatore Prof. F. Grigioni, Correlatore Dott. F. Mangiacapra)


      Conferenza: Dott.ssa Patrizia RICCA
“Illustrazioni anatomiche nel Fondo Manoscritto Severino della Biblioteca Lancisiana”


          Premio Giovanni Maria Lancisi: Dott.ssa Laila VINTI
EndozipTM: una nuova frontiera nel trattamento dell’obesità”

(Tesi di Laurea, Relatore Prof. G. Costamagna, Correlatore Dott. Ivo Boškoski)

__________

 

L’incontro si terrà in modalità mista in presenza e da remoto.
Per partecipare da remoto è necessario collegarsi alla piattaforma Zoom tramite il seguente link:
https://us06web.zoom.us/j/87985735655?pwd
ID riunione: 879 8573 5655
Passcode: 784286

 

 

Sessione straordinaria della "Settimana per la Cultura"

Mercoledì 5 aprile 2023 - ore 17,30

 

“IL TAGLIO CESAREO
Dal mito alla realtà
Storia delle operazioni ostetriche”

 


un libro di
Pasquale Alessandro Margariti
(Ed. Pagine)

Moderatore: Gaspare Baggieri


Intervengono:
     l’Autore
P. A. Margariti
(già Professore Aggregato Università Cattolica del Sacro Cuore, già Direttore UOC di Ginecologia Columbus, Fondazione Policlinico Universitario Gemelli, IRCCS, Roma)
    

     Discussant
G. Baggieri
(Conservatore del Museo di Storia dell’Arte Sanitaria, già Direttore del Museo dell’Alto Medioevo, Roma)
M. Danza (Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti, Corso di Laurea in Ostetricia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)

 

 

La Seduta si terrà in modalità mista in presenza e da remoto.
Per partecipare da remoto è necessario collegarsi alla piattaforma Zoom tramite il seguente link:
https://us06web.zoom.us/j/87205161023?pwd
ID riunione: 872 0516 1023
Passcode: 218674

 

Con il contributo di

 

 

*****************************

 L'Accademia Lancisiana aderisce alla campagna "Lotto contro ogni genere di violenza"

֎

 

Si comunica che all'indirizzo www.attidellaaccademialancisiana.it è possibile consultare i fascicoli del periodico

 "Atti della Accademia Lancisiana", da ora pubblicato esclusivamente on line.

All'indirizzo specificato è possibile stampare i pdf dei singoli testi.

**************************************

 Statuto dell'Accademia

  

 

 

 Amministrazione Trasparente

 

Links

  Non vi è cosa la quale introduca nell’animo nostro maggior stimolo allo studio e promuova meglio le operazioni attive del nostro ingegno e particolarmente l’eloquenza e la prontezza nel pensare e nel deliberare, delle quali cose i medici hanno una somma necessità, quanto l’obbligazione di avere a parlare in pubblico e la necessità di scoprirvi il vero.   ”G. M. Lancisi

 

           

 

Progetto, realizzazione grafica e fotografie di Chiara Abruzzini

Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768