| 8 novembre 2005 Seduta Inaugurale Prolusione: “La diagnosi. Come è cambiata? Perché è cambiata?” (leggi il testo) Prof. Vito CAGLI | 
| 22 novembre 2005 Seduta Commemorativa | 
| 29 novembre 2005 1a Seduta Scientifica Simposio: “Problemi dell'attività medico-chirurgica nei cosiddetti paesi in via di sviluppo" (leggi il testo) Moderatore prof. Vanni BELTRAMI | 
| 13 dicembre 2005 2a Seduta Scientifica Simposio: "Interazioni tra cardiopatia e sindrome depressiva" (leggi i testi) Moderatore Prof.ssa Costanza GOFFREDO | 
| 20 dicembre 2005 3a Seduta Scientifica Simposio: "Problemi etici dell'assistenza nel neonato ad alto rischio" (sommario e testi) Moderatore Prof. Rodolfo BRACCI | 
| 10 gennaio 2006 4a Seduta Scientifica Conferenza: "L'anziano: ieri, oggi e domani" (leggi il testo) Prof. Giuseppe GUARINI | 
| 24 gennaio 2006 5a Seduta Scientifica Simposio: "Ricadute positive dell'epidemia HIV sul progresso della scienza" (sommario) Moderatori proff. Enrico GIRARDI e Giuseppe VISCO | 
| 31 gennaio 2006 6a Seduta Scientifica Conferenza: “La fenomenologia come presupposto formativo per ogni psicoterapia" Prof. Bruno CALLIERI | 
| 7 febbraio 2006 7a Seduta Scientifica Simposio: “Linfonodi e chirurgia oncologica: dalle linfectomie estese al nodo sentinella ” (sommario e testi) Moderatore Prof. Giorgio DI MATTEO | 
| 21 febbraio 2006 8a Seduta Scientifica Simposio: “L'insufficienza mitralica oggi" (sommario e testi) Moderatore Prof. Ezio GIOVANNINI |